Home Un'etrusca in cucinaPrimi La zuppa di zucca, veloce e perfetta per le giornate fredde

La zuppa di zucca, veloce e perfetta per le giornate fredde

da Katia Bonaccorsi
zuppa di zucca_ricetta

Calore e colore a tavola con la zuppa di zucca

Freddo, freddo, freddo in questi giorni e la zuppa di zucca ci ha scaldato per bene, lasciando una fragranza delicata e speziata in casa.

Conosciuta ed introdotta già in epoca romana-etrusca, la zucca ha un basso contenuto di calorie ed è preziosa per i suoi effetti diuretici, antinfiammatori e calmanti. Puoi fare rifornimento di fibre, minerali e vitamine sfruttandola in numerose occasioni.

Riconducibile ad Halloween, la zucca è in realtà presente per gran parte del periodo autunnale ed invernale; perfetta per primi, contorni, zuppe e perfino dolci.

Noi questa volta eravamo alla ricerca di un piatto semplice, rapido e soprattutto caldo; ecco qui la zuppa di zucca arricchita con le carote.

Varianti della zuppa di zucca:

  • come già anticipato è possibile preparare una versione piccante e rosata, grazie la passata di pomodoro. Ammetto in alcune occasioni di aver provato anche con una spolverata di parmigiano finale e non era per niente male!
  • altra versione per palati più delicati, è quella bianca con l’aggiunta di zenzero, riconoscibile per il sapore leggermente piccante e le note rinfrescanti. Perché no, per chi vuole osare, trovo originale ed azzeccata anche l’aggiunta di pochissima cannella.

Come riutilizzare i semi di zucca

Ricchi di proteine, i semi di zucca sono davvero ottimi per prevenire le infiammazioni degli apparati urinari di lui e lei; stando alla larga così dai comuni problemi di prostata e cistite.
Ottimi integratori alimentari, sono costituiti soprattutto da grassi (50%), carboidrati (24%) e proteine (18%).
Come tutte le cose fatte per conto proprio hanno un altro sapore per cui ogni volta che ho una zucca intera disponibile a casa, li tosto o li cuocio al forno.

Come? Facilissimo!
Lavo i semi, li lascio asciugare e poi li salo; poi via dentro il forno a 180° circa fin quando non diventano croccanti.
Una volta sfornati, uno tira l’altro!

dai uno sguardo anche qui

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More