Home Un'etrusca in cucinaAntipastiMini cheesecake con prosciutto e fichi

Mini cheesecake con prosciutto e fichi

da Elena Cignini
cheesecake con prosciutto e fichi

Uno dei frutti più golosi della stagione autunnale sono senz’altro i fichi! Oggi vi proponiamo questa ricetta super facile: le mini cheesecake con prosciutto e fichi.

Nella Tuscia è facile reperire i fichi sia al supermercato che dai produttori, anche se bisogna saper cogliere il periodo migliore per utilizzarli in cucina. Ma sono una delizia alla quale è impossibile rinunciare!

Per le cheesecake di questa ricetta non c’è bisogno di cottura e di colla di pesce.

L’unica accortezza sarà prepararle qualche ora prima di essere servite, in modo da far fermare l’impasto.

Possono essere utilizzati formaggi freschi a piacimento, nel nostro caso abbiamo utilizzato ricotta fresca e robiola.

Come topping abbiamo utilizzato il miele di Azienda Agricola Angelo Bocci: una certezza in termini di qualità e rispetto per il territorio.

Gli attrezzi da cucina che servono: un mixer, carta da forno e uno stampo per muffin.


Questa ricetta è stata ispirata da questo blog , ma si possono cambiare gli ingredienti sopra e il topping a piacimento.

E soprattutto queste cheesecake con prosciutto e fichi sono perfette per un aperitivo o come antipasto veloce da realizzare ma di grande effetto!

Questa ricetta diventa light se usate formaggi magri (es. ricotta e philadelphia light) e un burro vegetale. I fichi, invece, sono altamente nutritivi, ma hanno anche ottime proprietà perchè sono un concentrato di sali minerali e vitamine antiossidanti.

Seguiteci su Instagram per vedere il Reel della ricetta!

dai uno sguardo anche qui

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More