
C’è aria di primavera! Chi ha la fortuna di poter raccogliere gli asparagi selvatici può preparare tanti piatti appetitosi approfittando di questa stagione, come per esempio gli spaghetti con asparagi selvatici e crema di parmigiano e pecorino.
Chi vive in città, li può trovare facilmente in vendita presso i coltivatori diretti o nei mercati rionali. Altrimenti, durante una gita fuori porta, non sarà difficile incontrare venditori ambulanti che hanno un bel mazzo di asparagi in bella vista!
Gli spaghetti con asparagi selvatici sono una ricetta facile e veloce ma che regala un gusto deciso per queste giornate di primavera.
E uscire per raccoglierli, come facevano le nostre nonne, è così divertente! Un piacere che ancora possiamo ritrovare per poi preparare con cura la nostra ricetta.
Abbiamo deciso di utilizzare gli spaghetti per una ricetta veloce, ma se avete tempo preparate i tagliolini all’uovo fatti in casa…una vera delizia!
Gli asparagi selvatici si abbinano perfettamente anche alle uova: un’accoppiata perfetta per il periodo che precede pasqua. Quindi un’alternativa a questa ricetta può essere una carbonara vegetariana con gli asparagi.
Gli asparagi selvatici si possono anche congelare, sia crudi che cotti. Per congelare gli asparagi selvatici crudi è sufficiente pulirli e tagliarli. Gli asparagi selvatici cotti, invece, si possono surgelare dopo averli sbollentati pochi minuti in acqua bollente.
In questo modo avrete la possibilità di preparare ottimi piatti anche in altre stagioni, oppure prepararli per Pasqua o Pasquetta!