Home Un'etrusca in cucinaDolci Alberi di Natale di pasta sfoglia alle nocciole

Alberi di Natale di pasta sfoglia alle nocciole

da Elena Cignini
alberi di natale di pasta sfoglia alle nocciole

Vi serve un’idea per realizzare un dolce natalizio facile e veloce? Ve la diamo noi! Ecco gli alberi di Natale di pasta sfoglia alle nocciole!

Naturalmente abbiamo utilizzato ingredienti made in Tuscia.

Ringraziamo Azienda Agricola Angelo Bocci (Vico Matrino – Capranica VT) per la confezione di nocciole tostate, qualità “tonda gentile”, la migliore. L’azienda è da sempre attenta al territorio e ad una coltivazione etica e consapevole. Seguite la loro pagina Facebook per essere sempre aggiornati sui prodotti e le iniziative dell’azienda!

Abbiamo poi utilizzato la crema di nocciole “Nocchiella” prodotta da Cimina Dolciaria, nella versione cioccolato fondente.

Ma ora passiamo al procedimento!

Alberi di Natale salati

Naturalmente, oltre agli alberi di Natale di pasta sfoglia alle nocciole, realizzare anche una versione salata.

Infatti la facilità della ricetta permette di sbizzarrirvi con gli ingredienti per la farcitura, inserendo quello che più vi piace.

I più facili da realizzare prevedono prosciutto cotto e formaggio (simile alla sottiletta), ma potete anche aggiungere una granella di pistacchi (come abbiamo fatto noi con le nocciole) per esempio.

Oppure provare un patè o un battuto di olive, o ancora utilizzare del salmone.

Infine, potete utilizzare delle verdure, come gli spinaci per esempio.

L’importante è che la farcia non sia troppo spessa, in modo da non avere difficoltà nel formare l’albero.

Alberi di Natale segnaposto

Questi alberi di Natale diventano un perfetto segnaposto se infilate lo stecchino in un torroncino (nella versione dolce) o in un pezzetto di formaggio a pasta dura (nella versione salata).

Infine, posso essere utilizzati tutto l’anno come ricetta facile e veloce, basta dargli una forma diversa, circolare per esempio. Che ne pensate?


Per altre idee dolci con le nocciole, invece, potete guardare anche:

dai uno sguardo anche qui

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More