Home Un'etrusca in cucinaAntipasti Crostini miele, formaggio e noci, la merenda made in Tuscia

Crostini miele, formaggio e noci, la merenda made in Tuscia

da Katia Bonaccorsi
Crostini miele e noci

Quando hai pane fresco, noci DOC e miele artigianale locale il passo per crostini miele e noci con formaggio spalmabile è davvero breve!

Avendo fame pure al di fuori dei classici orari da pasto o aperitivo, la gola ci ha ispirato per questo break sano e buonissimo.

Abbiamo improvvisato i crostini, accompagnandoli ad ingredienti golosi e rigorosamente made in Tuscia: miele e noci che si sposano in pieno con frutta e formaggi.

Come spesso succede le cose più semplici sono quelle migliori e noi abbiamo preso gusto ad alternare una bruschetta cremosa e profumata ad uno scatto al nostro set.

Per questa merenda bella da vedere e buona, alternativa a quelle veloci che tutti noi siamo costretti ad “accettare” vorremmo ringraziare l’Azienda Agricola Angelo Bocci per il suo prezioso miele millefiori e la Tenuta di San Pancrazio per le ottime noci.

Connotato dal sapore delicato, il millefiori è ottenuto dal nettare dei vari fiori di campo, a seguito di uno scrupoloso lavoro che Angelo ci ha raccontato e che presto condivideremo sui nostri social, stay tuned!

Oltre che energizzante naturale il millefiori possiede infinite proprietà depurative e si presta davvero per tanti usi: come alternativa allo zucchero (più raffinato), negli antipasti per accompagnare i formaggi, per infinite ricette di dolci e per chi ama i contrasti anche con i secondi piatti.

L’esperienza con Tusciando ci permette di cogliere occasioni di raccontare e vivere momenti, come una semplice merenda in casa, con una calma spesso trascurata nella vita di tutti i giorni.

Ps. L’esperimento alternativo con le mele è stato altrettanto buono e piacevole per l’occhio, non trovate?

dai uno sguardo anche qui

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More