Home Un'etrusca in cucinaDolci Panna cotta alla lavanda

Panna cotta alla lavanda

da Elena Cignini
panna cotta alla lavanda

Avete mai provato ricette con la lavanda? La panna cotta alla lavanda che vi proponiamo potrebbe essere l’occasione giusta!

Come ormai saprete, siamo le fan n.1 della lavanda nella Tuscia e nel periodo di metà giugno e fino a metà luglio la lavanda è in piena fioritura nei campi di Viterbo e Tuscania, che sono i nostri preferiti.

Tante volte siamo andate a visitare il campo di Lucia Gubiotti a Tuscania o quello di Podere dell’Arco Country Charme a Viterbo, fermandoci per un picnic – aperitivo al tramonto.

La Festa della Lavanda a Tuscania, poi, è un appuntamento irrinunciabile che si rinnova di anno in anno nel primo weekend di luglio. Qui è possibile acquistare direttamente dai produttori locali mazzetti di lavanda, prodotti cosmetici, oli essenziali ma anche cibo alla lavanda!

Abbiamo provato biscotti buonissimi e uno straordinario gelato, che viene prodotto proprio nei giorni di festa.

Ma se volessimo provare a fare noi qualcosa con la lavanda? Diamo quel tocco particolare al dolce, per un’occasione speciale!

L’idea nasce dalla collaborazione con Vittoria Tassoni, fondatrice di Vittoria in Cucina , a cui abbiamo chiesto una ricetta facile e veloce da preparare con la lavanda commestibile.

Ecco a voi la ricetta della panna cotta alla lavanda!


Questa ricetta prevede l’infusione della lavanda nella panna tutta la notte: ricordiamocelo se vogliamo servirla agli ospiti!

E poi ci vorrà il tempo di raffreddamento, quindi è bene prepararla il giorno prima.

Trovate la ricetta di Vittoria qui.

Non vediamo l’ora di acquistare la lavanda direttamente dai produttori della Tuscia per provare questo delicato dolce estivo!

dai uno sguardo anche qui

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More