
Visitare i campi di lavanda nel Lazio: in questo articolo vi spieghiamo dove andare e quando, per non perdere nessun appuntamento e godere al massimo di questa favolosa pianta!
Abbiamo già parlato di come la Tuscia sia diventata la meta turistica ideale per vedere i campi di lavanda.
In particolare, a Tuscania e Viterbo abbiamo le migliori fioriture.
Quindi seguiteci in questa Route de la Lavande tutta nostrana per idee ed eventi!
I campi di lavanda più belli e le aziende agricole a Tuscania e Viterbo

Ecco un elenco aggiornato per raggiungere i più bei campi di lavanda nel Lazio!
- Lavanda della Tuscia di Lucia Gubbiotti: ci troviamo nelle campagne intorno a Tuscania ed è una delle mete più gettonate perchè il campo è veramente rigoglioso e immerso nella pace e nel silenzio. Assaggiate l’acqua aromatizzata con agrumi preparata da Lucia e poi via a scattare due foto… magari al tramonto!
- Podere dell’Arco Country Charme: ci troviamo appena fuori dal centro di Viterbo, dove sorge questo antico casale ristrutturato. Assolutamente da provare il pic-nic con i prodotti tipici del territorio, all’ombra degli ulivi e di fronte la distesa viola della lavanda. Non perdetevi una visita alle stalle con i cavalli fino a raggiungere l’angolo più silenzioso e caratteristico del Podere: la cornice su Viterbo.
- Agriturismo La Piantata; ne abbiamo già parlato in questo articolo, la Piantata è famosissima perchè si può dormire nella casa sull’albero, una quercia centenaria, dove la sera si sente solo il fruscio del vento e il canto dei grilli. Fa da sfondo il campo di lavanda, con cui vengono realizzati prodotti cosmetici.

Tutte queste aziende producono olio essenziale di lavanda e tantissimi altri prodotti per la casa e l’igiene personale che possono essere acquistati direttamente dal produttore.
La lavanda, infatti, ha tantissime proprietà: antisettiche, calmanti, rilassanti, antimicotiche, detergenti, cicatrizzanti e anticongestionanti. Si presta dunque a tanti utilizzi diversi e avere sempre con sè olio essenziale di lavanda garantisce una rapida soluzione per le più svariate situazioni.
Inoltre, acquistando direttamente presso le aziende si aiutano i produttori del territorio e si ha garanzia di qualità ed eccellenza. Noi facciamo scorta ogni anno!
Esperienze e tour nei campi di Tuscania e Viterbo

- Festa della Lavanda a Tuscania, che si terrà il 2 e 3 luglio. Un evento imperdibile per gli amanti della lavanda, perchè potrete girovagare tra le bancarelle e acquistare la lavanda direttamente dai produttori! Non perdetevi il gelato al gusto lavanda… E poi ci saranno eventi, passeggiate, menù ad hoc nei ristoranti… prenotate subito!


- Arte e Musica nella Lavanda presso Agriturismo Valentini bio dal 26 giugno fino al 10 luglio.
- Contest Fotografico sempre presso Agriturismo Valentini bio: info sulla pagina Instagram dell’azienda
- Passeggiate tra borghi e campi di lavanda con Annarita Properzi, guida turistica ed escursionistica. Vi immergerete in un mondo dove storia e natura si uniscono… tra Chiese, ruderi, antiche costruzioni e naturalmente campi di lavanda!

- Escursioni con l’associazione Antico Presente in occasione della Festa della Lavanda: vengono previsti trekking urbani che attraversano la via Clodia, passando per le due Chiese di S. Maria Maggiore e S. Pietro, fino ad arrivare ad un fantastico tramonto tra i campi di lavanda vicino Tuscania.
- Pic-nic a Podere dell’Arco e passeggiata tra ulivi e campi di lavanda; info sulla loro pagina Facebook.
- Eventi presso Lavanda della Tuscia di Lucia Gubbiotti a Tuscania: seguite la sua pagina Facebook e il profilo Instagram per rimanere sempre aggiornati. Sono previste cene al tramonto e seminari.
Avete mai partecipato ad uno di questi eventi? O avete visitato uno dei campi? Per noi è un appuntamento fisso… quindi se siete curiosi vi invitiamo a seguirci sui nostri profili social (Facebook e Instagram) dove vi raccontiamo le nostre esperienze.